Cammino per le strette vie dell’havana Vieja e non posso dimenticare quel libro letto 20 anni prima, dove raccontava la storia di un professore cubano nei primi anni 80..Gli anni del grande esodo verso gli stati uniti d’America.
Il professore raccontava la sua vita nella sua amata città natale, il fascino della parte vecchia ed il contrasto con la più moderna area urbana, le difficoltà del razionamento alimentare, dovuto all’embargo di quei anni molto duri per questa incantevole e patriottica isola, i suoi amori per la musica e la letteratura e la sua vita sentimentale con le “Mulatte” di Cuba.
Il fascino dell’Havana è rimasto tale e quale come racconta il protagonista del libro.
Oggi posso dire che questa città ti trasmette un qualcosa di unico, qualcosa che non si può descrivere, se non viverlo in prima persona.
Continuo a camminare incontrando bambini che giocano per le strade a piedi nudi, ragazzi che pescano sul Malecon(meraviglioso lungomare), macchine americane degli anni 50/60 che sfrecciano orgogliose nelle piu moderne e classiche strade della città, quelle fantastiche “Mulatte” del racconto, s’incrociano con le bellissime cubane si razza mista…
Ascolto quella musica che mi ha fatto innamorare piu volte del mondo latino.
Mi siedo con Heminguey al Floridita per bere accanto a lui un daiquiri e mi sposto di alcuni metri per bere un mojito in uno dei posti più conosciuti al mondo, La Bodeguita del medio…..
Visitare la Bodeguita del medio e camminare lungo il Malecón, sono stati sempre il mio sogno, conoscere il capitolo, camminare per la piazza vecchia e innoltrarmi in quelle viette non turistiche, per toccare con mano quello che il libro 20 prima mi ha fatto sognare, una città piena di fascino con una popolazione patriottica e che ha sempre combattuto per la propria indipendenza.
Cuba sicuramente non sarà la mia Isola preferita, il mio cuore batte per un’altra molto vicina ad essa, ma porto un gran rispetto per il popolo cubano che ha saputo, piano piano, insegnarmi tante cose….
“Cuba, o si ama o si odia”…Cit. Cuban people
Rispondi