Viaggio ad Istanbul..


In questo mio racconto sarò molto lungo, non sarà un semplice racconto di viaggio come faccio sempre, ma entrerò nello specifico su come viaggiare ad Istanbul in questo periodo.

Viaggiare in piena emergenza sanitaria non è facile, ma si può fare!

Da quando è iniziata questa pandemia ho avuto la possibilità di uscire dall’Italia due volte. In questi viaggi che ho fatto, uno per vacanza ad Agosto 2020 e l’altro( non per vacanza) a Febbraio 2021, ho notato una notevole differenza di preparazione a livello controlli e protocolli.

Penso che il peggio per il turismo sia passato e adesso lentamente si stia prendendo la strada giusta per risanarlo.

Ci sono paesi dove si può viaggiare per turismo ed altri solo con comprovate esigenze di lavoro, salute o altro.

Istanbul rientra nel secondo caso… Tutte le infomazioni aggiornate giorno per giorno le trovate sul sito: viaggiaresicuri.it

Un consiglio che posso dare è quello di visitare la pagina in questione e STUDIARE molto bene tutte le regole per uscire dall’Italia e per entrare nel paese di destinazione.

Ripeto un’altra volta: Viaggiare si può!!!

Per uscire dall’Italia e recarsi ad Istanbul occorre, oltre alla comprovata esigenza ( che in aeroporto non mi hanno chiesto, ma è sempre meglio averla con se), avere un test negativo al covid (Test molecolare PCR) fatto entro le 72 ore dalla partenza.

Ci sono dei centri privati che lo fanno in 24 ore, vi consiglio di chiedere prima, perchè non tutti assicurano il rilascio entro le 72 ore.

Il mio aeroporto di partenza è stato quello di Bergamo, quindi la mia esperienza è basata su questo aeroporto.

Non appena si arriva ci sono subito dei poliziotti che chiedono l’autocertificazione dove confermate la vostra esigenza per uscire dal paese. Al check in chiederanno il test covid negativo, non dovete consegnarlo a loro, ma solo farlo controllare ( Nel caso facciate il Check in online, il test lo chiederanno al gate d’imbarco).

Si arriva ad Istanbul dove il primo controllo che faranno sarà quello dei passaporti e del controllo temperatura corporea.

Le mie impressioni :

Istanbul è una citta protesa verso il futuro che però allo stesso tempo riesce a mantenere le sue antichissime radici, questa è stata la mia ultima considerazione dopo aver girato alcuni luoghi caratteristici.

Istanbul ha una sua atmosfera magica, frutto di una storia millenaria, e per il suo essere punto di incontro tra Occidente e Oriente, tra Europa e Asia, tra tradizione e innovazione. Istanbul è il cuore pulsante di una nazione in perenne movimento, basta pensare che la popolazione supera i 15 milioni di abitanti. Adagiata sulle sponde del Bosforo , lo stretto che collega il Mar nero al Mar di Marmara, ha un centro storico dichiarato Patrimonio Mondiale dell’Umanità dall’Unesco, il porto naturale attorno al quale la città si è sviluppata. Lo skyline di Istanbul è un susseguirsi di palazzi storici e cupole ( consiglio vivamente un giro sul Bosforo con un battello), dovete visitare assolutamente la Moschea Blu e la basilica di Santa Sofia. A Istanbul si trova uno tra i ponti sospesi più lunghi del mondo, il ponte di Galata, che congiunge la città antica con quella moderna ( uno spettacolo). La Istanbul ottomana mostra con orgoglio il suo glorioso passato come il Palazzo del Topkapi la monumentale residenza dei sultani.

Purtroppo non sono riuscito a girarla bene perchè ho avuto a disposizione solo 36 ore per una visita e mi sono affidato ad una guida privata che comunque è riuscita a farmi conoscere alcune bellezze del posto.

N.B:

Per girare su mezzi pubblici, battelli e andare in centri commenciali, la Turchia chiede l’ HES, è un codice di tracciamento personale che va fatto una volta arrivati inviando un sms ad un numero specifico .. ( il sito Viaggiare sicuri spiega molto bene come ottenerlo).

Categorie:Senza categoria, turismo, viaggiTag:, , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: