ALONISSOS
Prima di scrivere il mio articolo sull’ isola, volevo lasciarvi alcuni link a tutti i miei articoli su Alonissos che potrebbero esservi utili:
- Una nuova isola da scoprire
- Guardo il piatto e mi sento a casa
- Le mie impressioni su Alonissos
- Il mio primo incontro indimenticabile-Foca Monaca
- Il mio secondo incontro indimenticabile-Delfini
- I miei venerdi ad Alonissos
- Conosciamo un po’ Patitiri
- Un gioiello chiamato Chora ( Old Town)
- Il sole
- Alonissos: un vero Gioiello
- Alonissos: la perla che non ti aspetti
- Le mie Spiagge preferite della parte orientale
- Le mie Spiagge preferite della parte occidentale
- The little fishing village of Votsi
- Aghios Dimitrios
- Il mare
- Una spiaggia che non ti aspetti: Agalou Lakka
- Una meravigliosa chiesa Bizantina
- Agios Petros
- Passato – Presente – Futuro
- Le parole che non ti ho detto
- Mikrous Mourtias
Ho avuto la fortuna di visitare questa meravigliosa isola nel 2019 e poi di nuovo nel 2020 e devo dire che ogni volta mi sono sentito come se stessi vivendo in un sogno.
Situata nel Mar Egeo, Alonissos fa parte dell’arcipelago delle Sporadi settentrionali e offre alcune delle spiagge più belle e incontaminate della Grecia. Non c’è niente di meglio che godersi il sole caldo sulla spiaggia di ciotolato ( poche spiagge sono di sabbia) mentre si sta in relax e ammirare l’acqua cristallina del Mar Egeo.
Una delle cose che mi piace di più di Alonissos è la sua natura incontaminata. Ci sono parecchi posti dove trovarsi da soli in calette da sogno, lontano dal rumore e dallo stress della vita quotidiana. La prima volta che ho visitato l’isola, ho noleggiato un piccolo motoscafo per esplorare le calette più remote e ho trovato una piccola spiaggia che sembrava un paradiso terrestre. L’acqua era talmente limpida che sembrava di poter vedere il fondo del mare.
Ma non sono solo le spiagge a rendere Alonissos così speciale. L’isola è piena di storia e cultura. Il villaggio principale, Patitiri, è una bellissima città tradizionale greca con case in stile mediterraneo e stretti vicoli lastricati. Ci sono anche molti ristoranti e caffè dove poter gustare la deliziosa cucina greca e sorseggiare un buon caffè freddo.
Ma la vera bellezza di Alonissos risiede nelle sue acque. Durante il mio viaggio del 2020, ho fatto un’escursione in barca per esplorare le grotte marine che si trovano lungo la costa dell’isola. È stato incredibile vedere l’interno di queste grotte, illuminate dalla luce del sole che filtrava attraverso le fessure delle rocce. Ho visto pesci colorati che nuotavano intorno alla barca e ho avuto la sensazione di essere in un mondo a parte, lontano dal nostro.
Una delle cose che mi ha colpito di più di Chilidromi ( vecchio nome di Alonissos) è l’atmosfera rilassata e amichevole dell’isola. Gli abitanti locali sono molto accoglienti e amichevoli e mi sono sentito subito a casa. Durante il mio soggiorno, ho incontrato molti altri viaggiatori che erano rimasti incantati dall’isola come me, e abbiamo trascorso molte serate piacevoli insieme, chiacchierando e bevendo un bicchiere di ouzo.
In sintesi, se state pensando di visitare la Grecia e volete scoprire un gioiello nascosto delle Sporadi settentrionali, Alonissos è sicuramente la scelta giusta. L’isola offre spiagge da sogno, grotte marine mozzafiato e un’atmosfera rilassata che vi farà sentire come se foste a casa. Durante il mio viaggio del 2019, ho avuto l’opportunità di fare una passeggiata attraverso i boschi dell’isola e scoprire la bellezza della sua flora e fauna.
Camminando ho visto fiori di ogni tipo e colore, ho anche incontrato alcune capre che pascolavano felici sui pendii delle colline e alcune tartarughe che si nascondevano sotto la vegetazione. Questo mi ha fatto apprezzare ancora di più la natura incontaminata dell’isola.
Ma non è tutto: Alonissos è anche famosa per il suo parco marino nazionale, il primo parco marino della Grecia. Il parco copre un’area di 2.260 km² ed è il luogo di riproduzione del rarissimo focena del mar Nero, una specie di delfino in pericolo di estinzione e la più amata: La foca Monaca, che ho avuto la fortuna di vederla parecchie volte da vicino.
Ma Alonissos non è solo un paradiso per gli amanti della natura. L’isola ha anche una lunga storia che risale ai tempi antichi. Durante il mio soggiorno, ho visitato la città di Chora, situata su una collina sopra Patitiri. La città ha una lunga storia che risale all’epoca classica e ha molti edifici storici che meritano una visita, come il castello veneziano e la chiesa di Agios Athanasios.
Insomma, se ancora non lo avete fatto, andate ad Alonissos per consocere questo splendido e piccolo smeraldo delle Sporadi Settentrionali.



































































