Inizio oggi, 19Maggio 2022, una mia rubrica su tutto quello che, forse, non si conosce su Cuba.
La mia ultima volta nell’isola è stata tre anni fa (2019), e vi posso garantire che tantissime cose son cambiate, lascio decidere a voi se in meglio o in peggio.
In questo mio primo post vi parlo del cambio Euro/Dollaro IN Cup (moneta nazionale) e i circuiti internazionali non ammessi nell’isola.
Il cambio effettivo LEGALE è di 1/24, ovvero con un euro o un dollaro riceverete 24 Cup, mentre il cambio “de la calle” o “mercato nero” è di 1/110 circa, ovvero con 1 euro o 1 dollaro riceverete circa 110 Cup ..
AGGIORNAMENTO AD AGOSTO: Lo stato Cubano ha alzato il tasso del cambio a 120, quindi se prima con 1 euro vi davano 24 CUP, adesso c’è me danno 120. Al mercato nero naturalmente lo cambierete con un tasso maggiore: circa 189/200 Cup per euro.
Attenzione però che il mercato nero, come è immaginabile intuire dal nome, è illegale. Lo fanno tutti, ma è illegale!!
State attenti solamente con chi interagite, perché ci sono sempre i “furbetti” che vi possono ingannare con delle banconote che non sono Cup oppure da un valore differente a quello reale…
Ci sono vantaggi e svantaggi da questo tipo di cambio legale/illegale, uno su tutti quando prendete il taxi..Infatti i tassisti come metro di misura per il pagamento in pesos non prendono il cambio legale, ma quello “alternativo”, facendo un cambio di circa 150 Cup per euro..
Esempio: se prendete un taxi e la corsa è di 10 euro, in Cup ve ne chiederanno 1500 …Ma se voi avete cambiato gli euro al cambio legale, quei 1500 Cup saranno circa 13 euro, quindi sconveniente pagare in Cup i taxi (a meno che non trovate qualcuno che vi cambia la vostra moneta ad un cambio di 120), mentre è vantaggioso se andate a mangiare e/o bere in ristoranti e bar(non tutti naturalmente) dove i prezzi si basano su un cambio 1/120. Infatti se cambiate al mercato nero 1/200 e pagando con un cambio legale 1/120 avrete, ESEMPIO, l’aragosta a circa 8 euro o un mojito a 2 euro..Quindi ci sono pro e contro.
Il mio mio consiglio è quello di non cambiare troppi euro o dollari in moneta locale, ma farlo 50 euro/dollari alla volta, perché se vi rimangono Cup in mano, sappiate che sarà difficile riconvertirli nella vostra valuta d’origine.
Una cosa importantissima da sapere è che tanti negozi, ristoranti e attività commerciali accettano solo la carta di credito con circuito Visa e Mastercard…NON ACCETTANO Maestro e American Express..Quindi attenzione a verificare la vostra carta prima di partire, chiamate la vostra banca e chiedete se la vostra carta e abilitata per pagamenti fuori dall’Europa.
Vi lascio una foto con dei prezzi della bodeguita del Medio di Varadero, dove ho mangiato veramente bene e se avessi cambiato gli euro al mercato nero avrei speso veramente poco..Fate voi i calcoli .

Rispondi