
Che poi non sono Cammelli, ma Dromedari…Cmq.. 🙂
Altra esperienza fatta, altro giro vissuto, altri luoghi visitati.
Si parte dal nostro hotel in direzione deserto del Sinai, che detto cosi sembrerebbe chissà dove, ma tranquilli, vi portano in un luogo vicino Sharm percorrendo un pezzo di deserto ( non troppo lungo).
Si arriva in queste tende di beduini, in questo appezzamento di deserto dove ad accoglierci ci sono alcuni di loro che vivono proprio li.
La gente di questo posto vive in maniera molto felice, pur non avendo niente, solo alcuni Dromedari e tanta voglia di stare tranquilli.
Ci incamminiamo verso i loro quadrupedi ed incominciamo la nostra gita sul dorso di questi animali tanto simpatici e dalla buffa espressione. Ogni tanto uno di loro tira fuori la lingua e fa il verso della nostra pernacchia, ma ancora non ho capito il perche :-).
Finito il giro andiamo con loro nella loro tenda per assaggiare il tipico Thè del deserto: una squisitezza!!
Loro mettono delle erbe che crescono solo in alcuni luoghi del Sinai e vi devo dire che la bevanda assume un sapore unico, poi se lo bevi con loro, in mezzo a loro e vestito come loro, tutto intorno a te diventa surreale!!
Una cosa che mi ha fatto tornare alla mente di quando ero bambino è stato vedere quei piccoli ragazzini giocare tra di loro rincorrendosi: un gioco che non costa nulla, ma che ti rende libero e ti libera la mente da tutto! Con quei sorrisi un po’ timorosi e quell’espressione pura che avevano in viso, mi hanno dato un po’ di nostalgia perche è tornata alla mente la mia infanzia!
Ed infine abbiamo aspettato il tramonto, il tanto atteso tramonto nel deserto, molto affascinante e molto diverso da quei tramonti che ero abituato a vedere ai caraibi.
Ho assaporato il silenzio del deserto: La vera anima dell’Egitto!
Rispondi