17 motivi per andare Cuba


Il mio amore per questa terra l’ho coltivato in tre anni di mia permanenza sul posto, lavorando e “disfrutando” ( come dicono i cubani) dell’isola.

Ho elencato ben 17 validi motivi per visitarla e spero di non aver tralasciato niente, nel caso potete lasciare un commento e aggiungerlo voi stessi ;-).

-Storia e cultura:

Cuba è un paese con una storia affascinante e una cultura ricca e variegata, che si può scoprire visitando siti come l’ Avana Vecchia, il Museo della Rivoluzione ed il Malecón. L’Avana Vecchia è stata dichiarata Patrimonio dell’Umanità dall’UNESCO ed è una delle principali attrazioni turistiche della città. Qui si possono ammirare edifici coloniali, chiese e palazzi che raccontano la storia del paese. Il Museo della Rivoluzione offre una panoramica sulla storia recente di Cuba, mentre il Malecón è un’ampia strada che si estende per 8 km lungo il mare e rappresenta un punto di ritrovo per i locali e i turisti.

Il campidoglio dell’ Avana
Piazza della Rivoluzione
Lungo tutto il Malècon.

-Musica e balli:

la musica cubana e il ballo sono famosi in tutto il mondo, è parte integrante della cultura cubana, con generi come la salsa, il son e il cha-cha-cha. Le serate a ritmo di musica sono un must per gli amanti del divertimento e della cultura cubana. Si possono trovare spettacoli di musica e balli tradizionali in molti locali con musica dal vivo, le strade sono animate da musicisti di strada che suonano le loro chitarre o i loro strumenti a percussione, e si può anche partecipare a lezioni di ballo per imparare a ballare come un vero cubano ( o almeno provarci 🙂 ).

Musicisti da strada che vi faranno ballare con la loro meravigliosa musica.

-Spiagge e mare:

Varadero è una delle spiagge più famose di Cuba, con acque cristalline, sabbia bianca e tramonti mozzafiato. La bellezza del mare, della spiaggia e dei tramonti è incredibile, e rappresenta un’esperienza indimenticabile per chi ama il mare e la natura. Ma non solo Varadero, Cuba offre molte altre spiagge come la spiaggia di Guardalavaca, la spiaggia di Cayo Santa Maria e la spiaggia di Cayo Largo del Sur.

Varadero

-Architettura Coloniale:

Cuba è famosa per la sua architettura unica, tra cui edifici coloniali, chiese e palazzi. L’Avana Vecchia è un’esperienza imperdibile per chi ama l’architettura, con le sue stradine acciottolate e i suoi edifici colorati. Anche Trinidad, mio luogo preferito, è una città che offre un’architettura molto particolare e ben conservata, che testimonia la storia del paese.

La bellissima Trinidad

-Sigari e rum:

Cuba è famosa per i suoi sigari e per il suo il rum, che si possono gustare in molte parti del paese. Una delle esperienze più gettonate è quella di visitare una fabbrica di sigari e vedere come vengono prodotti i sigari cubani. Anche il rum è molto apprezzato, e molte distillerie offrono visite guidate in cui si possono degustare diversi tipi di questo famosissimo distillato.

La casa del Ron a Varadero
Tra i miei Rum Preferiti

-Vita notturna:

Cuba è famosa per la sua vita notturna vibrante e animata, con bar, discoteche e locali in cui ballare tutta la notte. L’Avana è una città che non dorme mai, con locali aperti fino a tarda notte e musica ovunque. Ma anche altre città come Santiago de Cuba e Varadero offrono un’ampia scelta di locali in cui divertirsi.

Calle 62 a Varadero

-Riserve naturali:

Cuba offre molte riserve naturali, tra cui la Riserva Naturale El Nicho, situata nella Sierra del Escambray, con cascate, laghi e sentieri naturalistici. La Riserva della Biosfera di Guanahacabibes è un’altra area protetta in cui si possono ammirare le tartarughe marine, i delfini e le balene.

Cascata all’interno dell Riserva Naturale El Nicho

-Cucina cubana:

La cucina cubana è una miscela di influenze africane, spagnole e caraibiche, con piatti deliziosi come il pollo alla criolla, il porco alla cubana e il moros y cristianos (riso e fagioli). I mercati locali offrono frutta fresca e succhi di frutta tropicali, e si possono gustare anche specialità come i sandwich cubani e le crocchette di yuca( deliziose!!!).

Tra i piatti tipici di Cuba c’è il Maialino da Latte alla Cubana.( foto presa da Internet dal sito: braciamiancora.com)

-Artigianato:

Cuba è famosa per il suo artigianato, tra cui la lavorazione della ceramica, la creazione di tessuti e di oggetti in legno. Nelle città si possono trovare molte botteghe in cui gli artigiani creano i loro prodotti, e si possono acquistare souvenir originali e unici.

Mercato artigianale a Varadero

-Gentilezza della popolazione:

I cubani sono noti per la loro gentilezza e accoglienza, che rendono il viaggio a Cuba un’esperienza indimenticabile. Gli abitanti del paese sono molto socievoli e pronti a condividere la loro cultura e le loro tradizioni con i visitatori, creando un’atmosfera calda e accogliente.

-Parchi divertimento:

Cuba offre anche parchi divertimento chiamati “Parque de Diversiones”, in tutta l’isola potete trovarne diversi, con attrazioni come montagne russe, giochi d’acqua e trenini. Il Parco Nazionale Alejandro de Humboldt ( Tra Holguín e Guantánamo), invece, è una meta per gli amanti del trekking e della natura.

-Spiagge meno conosciute:

Oltre a Varadero, Cuba offre anche altre spiagge meno conosciute ma altrettanto belle, come la Playa Santa Lucia a Camagüey, la Playa Ancón a Trinidad e la Playa Pilar a Cayo Guillermo.

Cayo Guillermo ( Fonte da: viaggiarecuba.com)
Santa Lucia a Camagüey ( fonte da: cubatesoro.it)

-Eventi culturali:

Cuba ospita molti eventi culturali durante tutto l’anno, tra cui il Festival del Caribe a Santiago de Cuba e la Fiera Internazionale del Libro a La Habana, che offrono l’opportunità di scoprire la cultura cubana in modo più profondo.

-Animali:

Cuba è anche la patria di molte specie animali uniche al mondo, come la jutía (un roditore gigante), il tocororo (l’uccello nazionale) e il manjuarí (un pesce d’acqua dolce).

Lo splendido Tocororo ( foto presa da internet)

-Istituti di ricerca:

Cuba è nota per la ricerca in medicina, biotecnologie e altre scienze, con istituti come il Centro di Immunologia Molecolare e il Centro Nazionale di Ricerca Scientifica.

-Musei:

Cuba ospita molti musei che raccontano la storia dell’isola, tra cui il Museo della Rivoluzione a La Habana e il Museo Romantico a Trinidad. Si possono anche visitare i musei dedicati a personalità cubane come Ernest Hemingway.

Museo della rivoluzione (fonte da: cubatura.it)

-Tramonti:

I tramonti di Cuba sono indimenticabili, con colori intensi che si riflettono nel mare. I visitatori possono godersi questi spettacoli naturali dalla spiaggia o da un punto panoramico.

Tramonti Cubani a Vardero
I bellissimi tramonti di Varadero

Per concludere posso consigliarvi questa terra a patto che veniate con la consapevolezza che Cuba vi regalerà un’ esperienza unica, ma non vi darà lusso a 5 stelle, cibo di casa vostra e tutte le comodità che siete abituati.

Buon viaggio! ♥️

Categorie:cuba, Senza categoriaTag:, , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: