Come prepararsi per una vacanza al mare :-)


L’estate è alle porte e se hai in programma un viaggio al mare, è importante prepararsi in anticipo per assicurarsi di trascorrere una vacanza rilassante e piacevole. Scrivo questo articolo giusto in tempo se vuoi qualche consiglio da una persona che da ormai 15 anni lavora in luoghi di mare :-). Ecco la mia lista su come prepararsi al meglio per questo tipo di viaggio.

1- Controlla le previsioni del tempo e della temperatura dell’acqua.

Prima di partire per la tua vacanza al mare, controlla le previsioni del tempo e della temperatura dell’acqua nella zona in cui ti recherai. In questo modo, potrai essere sicuro di portare l’abbigliamento e l’attrezzatura giusta per le condizioni meteorologiche previste. Inoltre, potrai sapere quale sarà la temperatura dell’acqua, importante soprattutto se vuoi fare il bagno o praticare sport acquatici.

Ci sono diversi siti web affidabili dove puoi consultare le previsioni del tempo e della temperatura dell’acqua. Uno di questi è il sito “ilMeteo.it“, che offre informazioni dettagliate sulle condizioni meteorologiche in tempo reale e previste per i prossimi giorni. Inoltre, potrai vedere la temperatura dell’acqua in base alla zona in cui ti trovi.

Un altro sito web utile è “MeteoAM“, che offre previsioni del tempo precise e affidabili per molte località balneari in Italia. Anche in questo sito potrai vedere la temperatura dell’acqua.

Controllare le previsioni del tempo e della temperatura dell’acqua ti permetterà di organizzare la tua vacanza al mare in modo più efficace, evitando di essere impreparato per le condizioni meteo. Non dimenticare di aggiornarti anche durante il soggiorno, in modo da poter adattare i tuoi programmi alle eventuali variazioni delle condizioni atmosferiche. Questo secondo me è il punto più importante per evitare che la vacanza diventi ingestibile.

2- Porta l’attrezzatura giusta

Se sei appassionato di sport d’acqua o di snorkeling, è importante portare l’attrezzatura giusta per goderti al meglio l’esperienza. Se vuoi fare surf, windsurf o kitesurf, assicurati di portare la tavola e la vela giuste per il tuo livello di esperienza e per le condizioni del mare previste. Se invece vuoi fare snorkeling, hai bisogno di una maschera, un boccaglio e le pinne.

Una maschera da snorkeling è fondamentale per vedere meglio il fondale marino, mentre il boccaglio ti permette di respirare comodamente quando hai la testa sott’acqua. Le pinne sono importanti per spostarti più facilmente in acqua e raggiungere i luoghi più interessanti. Assicurati di scegliere l’attrezzatura adatta alle tue esigenze e al tuo livello di esperienza. Una nota molto importante è quella di mettersi sempre un “giubbottino galleggiante” per aiutarti a non stancarti troppo durante l’attività e sopratutto per farti notare da qualche imbarcazione nei dintorni, cosi da evitare momenti spiacevoli.

Se non hai l’attrezzatura necessaria per gli sport d’acqua o lo snorkeling, potresti noleggiarla in loco presso le attività dedicate presenti in zona, di solito nei resort ci sono centri Diving che hanno tutto.

Tuttavia, se hai già la tua attrezzatura, ricorda di controllarla attentamente prima di partire per la tua vacanza al mare, per assicurarti che sia in buone condizioni.

Ricorda che portare l’attrezzatura giusta per gli sport d’acqua e lo snorkeling ti permetterà di goderti al meglio il mare durante la tua vacanza. Se non hai la tua attrezzatura, valuta di noleggiarla in loco ( controlla sempre il sito web dell’ hotel/resort).

3- Scegli il miglior alloggio

La scelta dell’alloggio giusto è fondamentale per godersi una vacanza al mare. Se desideri trascorrere una vacanza rilassante, potresti optare per un hotel o un resort con una piscina e servizi completi. Al contrario, se vuoi esplorare la zona circostante, potresti scegliere un appartamento o una casa vacanze. Tutto dipende dal posto in cui andrai, controlla bene il tipo di sicurezza che avrà la destinazione, controlla sempre le strutture mediche più vicine.

  1. Porta abbigliamento leggero e comodo
Maglietta in cotone a manica lunga, ideale per vento fastidioso con temperature al di sotto dei 26/28 gradi.

Durante la tua vacanza al mare, sarà importante indossare abbigliamento leggero e comodo per goderti al meglio l’esperienza. Scegli capi d’abbigliamento realizzati in tessuti traspiranti, come cotone o lino, che ti permetteranno di sentirsi fresco anche nelle giornate più calde, porta nel caso anche una felpa leggera per le destinazioni molto ventose, ti aiuteranno nelle tue passeggiate a proteggerti dal vento fastidioso ( naturalmente se i gradi fossero più di 28 allora è meglio una maglia a manica lunga, cosi eviti di svenire 🙂 ).

Ricorda di portare costumi da bagno, teli mare ( se non alloggi in hotel/resort), sandali, infradito o scarpe gommate da scoglio, cappelli o visiere e occhiali da sole per proteggere gli occhi dalla luce solare. Sia che tu voglia rilassarti sulla spiaggia o partecipare a attività come beach volley o passeggiate lungo la costa, assicurati di avere l’abbigliamento giusto per la tua vacanza al mare.

  1. Proteggi la pelle dal sole

Il sole in spiaggia può essere molto forte, quindi proteggere la pelle è fondamentale. Porta sempre con te una crema solare ad alto fattore di protezione, un fattore di protezione 50 sarebbe ideale, ma anche 30 potrebbe andare bene per chi ha gia la pelle predisposta a non scottarsi e applicala almeno 30 minuti prima di esporsi al sole. ci sono stati casi, nei miei 15 anni di esperienza, dove le persone prendevano il sole il primo giorno non utilizzando le creme, con la conseguenza chiamata in ospedale per insolazione, gente che si è rovinata la vacanza per non mettersi la protezione!!!

Inoltre, indossa un cappello o un proteggi collo in cotone per proteggere il viso e il collo ( dal vento).

Copri collo in cotone, utilissimo per giornate di forte vento
  1. Porta il kit di sopravvivenza in spiaggia

Per garantirti una vacanza al mare senza problemi, porta con te un kit di sopravvivenza in spiaggia, come lo chiamo io. Includi nella tua borsa da spiaggia un’asciugamano, una bottiglia d’acqua, qualche capsula di sali mirerali da sciogliere nell’acqua, cibo ( meglio se barrette proteiche per non appesantirvi lo stomaco), una crema solare, occhiali da sole e un ombrellone per proteggerti dal sole ( io di recente ho comprato una tenda da spiaggia e devo dire che è comodissima).

  1. Prenota le attività in anticipo

Se hai intenzione di fare attività come gite in barca, escursioni e non hai prenotato con un tour operator, assicurati di prenotare in anticipo per evitare delusioni. Fai una ricerca su internet e cerca le compagnie che organizzano le attività da te preferite, contattale e nel caso prenota. Attenti però a cercare le agenzie serie e non quelle improvvisate, altrimenti perderai soldi e tempo, io consiglio sempre tramite Tour Operator( se non sei esperto di ricerche su internet o non vuoi perdere del tempo giornate a cercare l’agenzia giusta e affidabile), cosi potrai garantirti un posto, avere la tua assistenza compresa nel pacchetto, e organizzare il tuo tempo in modo più efficace. Ricorda che a volte spendere qualcosina in più ti da la possibilità di non avere brutte sorprese ( se scegli le agenzie improvvisate).

  1. Scopri le attrazioni locali

Prima di partire per la tua vacanza al mare, fai qualche ricerca sulle attrazioni locali. In questo modo, potrai organizzare le attività da fare durante il tuo soggiorno e non perderti le principali attrazioni della zona. Ad esempio, potresti visitare un parco naturale, un’area archeologica o un museo.

  1. Impara alcune frasi nella lingua locale

Se stai viaggiando in un paese straniero, è sempre utile imparare alcune frasi nella lingua locale per comunicare meglio con la gente del posto. Imparare alcune parole di base come “ciao”, “grazie” e “scusa” può fare la differenza durante il tuo soggiorno e far vedere alla gente locale che sei interessato a loro ed è una maniera simpatica per rompere il ghiaccio.

  1. Prepara una lista di controllo

Per evitare di dimenticare qualcosa di importante, nei giorni precedenti al viaggio, prepara una lista di controllo dei principali oggetti da portare con te durante la tua vacanza al mare. In questo modo, potrai essere sicuro di avere tutto ciò di cui hai bisogno per un soggiorno piacevole e senza problemi.

Io penso che seguendo questi 10 consigli, potrai organizzare il tuo viaggio in modo più efficace e senza stress. Ricorda di portare l’abbigliamento giusto, proteggere la tua pelle dal sole, portare l’attrezzatura giusta e documentarsi sulla destinazione, cosi da non avere aspettative diverse da quelle che vi aspettate.

Scrivi nei commenti qualche tuo consiglio da poter aggiungere, e sempre meglio avere altri pareri 🙂 —

Categorie:mare, turismo, viaggiTag:, , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: