
Quando si parla di caraibi la prima cosa che ci viene in mente sono spiagge bianche, una marea di palme, mare cristallino ed un trionfo di natura incontaminata..
Saona è una delle isole che rispecchia queste caratteristiche fondamentali della parola “Caraibi”.
La piu grande di queste zone, l’isola è un vero polmone verde, una fondamentale riserva ecologica, dove osservare anche tartarughe marine!!
Ho avuto la fortuna di andarci parecchie volte per lavoro, e quando dico parecchie, sono veramente tante!!!
Un’ escursione per alcuni, un semplice lavoro per me (facevo parte di un gruppo di fotografi).
Saona è una di quelle isole che ti rimane nel cuore, una gita sicuramente da fare.
Il porto di partenza, quasi per il 95% delle imbarcazioni, è Bayahibe( una delle mie località preferite a cui piu avanti dedicherò un intero racconto).
Sí costeggia la punta est e si arriva direttamente nella punta ovest di Saona. Prima di arrivare, una piccola sosta nelle piscine naturali per immergerci nelle acque azzurro/bianco trasparente.
Nel tragitto, mentre la brezza a tratti si fa sferzante, lo sguardo incontra piccole aree di mangrovie e foreste pluviali, barriere coralline e immagini da cartolina. Il tutto, lontano da alberghi e centri abitati, con qualche piccola casetta di legno, in una zona altamente protetta.
Saona oltre ad avere palme, cocco e spiagge bianchissime, ha un piccolo caratteristico villaggio di pescatori che si chiama Mano Juan.
Casettine in legno colorate tipiche del caribe dove seduti su un tronco di una palma si può godere della vista mare e di un ottimo cibo preparato direttamente sul posto.
Che dire di più di questo piccolo paradiso se non raccomandarvelo tanto!!!
Andate in Repubblica Dominicana, andata a Saona!!
Queste foto sono state fatte tra 2008 e il 2012:
????????????????????????????????????
Rispondi