
Ammetto che sono arrivato ad Alònissos con indifferenza e l’ho lasciata con le lacrime!
Ad Alònissos ci sono stato nel 2019, prima di allora non avevo mai sentito parlare di quest’isola, anche perchè in Grecia ci sono talmente tante isolette, più o meno grandi, che è quasi impossibile conoscerle tutte e per chi non avesse idea dove si trova, fa parte delle isole Sporadi settentrionali ( andate su google e guardate 😉 )
Conoscevo le sue “Cugine” un po’ più famose: Skiàtos e Skòpelos ( avete presente il film MAMMA MIA?)
Piccola, veramente molto piccola, talmente minuscola che la puoi girare in una giornata, le sue misure per intenderci sono 20 km in lunghezza e tra i 3 e i 4 km in larghezza.
Quello che più mi ha colpito di quest’isola è il silenzio, un’ incredibile atmosfera rilassante che percepisci ad ogni angolo di questo gioiello verde, sì perchè di un vero e proprio gioiello stiamo parlando e non di una semplice porzione di terra emersa dall’acqua!
Ho avuto la fortuna di rimanerci quattro mesi, settimane dove mi sono goduto ogni centimetro di terra, di tutti i sentieri che ti portano a riflettere di quanto sia bella la natura, e sopratutto godermi le incantevoli spiagge, quelle spiagge che più avanti vi racconterò più nel dettaglio.
Come in ogni isola greca che si rispetti non possono mancare i villaggi tipici, il porto e il luogo di mare per eccellenza.
Alònissos ha tutto questo in appena 64 kmq: Chòra, Patitìri e Stèni vala, luoghi che meritano sicuramente una visita.
In queste settimane vi racconterò quello che mi ha fatto innamorare di questa terra.
Per adesso godetevi alcune foto:
Alonissos
Uno scrigno di pura bellezza, di atmosfere magiche, di profumi indimenticabili…. Grazie Ale!❤️
"Mi piace""Mi piace"