Sono qui in Kenya per la mia seconda volta e solo ora ho avuto l’opportunità di entrare in contatto con una specie unica e affascinante: le scimmie colobus. Ho visto queste creature nella loro bellezza e ho potuto interagire con loro in maniera pacifica e rispettosa.
Sono rimasto colpito dal loro aspetto. Le scimmie colobus hanno un pelo nero lungo e morbido, ma la cosa più caratteristica è la loro lunga coda bianca, che sembra un pennacchio. Non avevo mai visto nulla di simile e mi ha davvero impressionato.
Queste scimmie vivono in gruppi di circa 10-15 individui (così almeno mi ha raccontato la gente del posto) e hanno una gerarchia sociale ben definita. Il maschio alfa, il più grande e potente del gruppo, ha il compito di proteggere le femmine e i loro cuccioli. Gli altri maschi subordinati cercano di guadagnarsi il favore del maschio alfa per avere accesso alle femmine.
Io ho notato anche che le femmine giocano con i cuccioli, insegnando loro, penso, tutto quello che gli servirà per sopravvivere.
Una cosa che mi ha colpito molto delle scimmie colobus è la loro abilità di arrampicarsi sugli alberi. Con i loro arti lunghi e forti, possono saltare da un ramo all’altro con facilità e scalare tronchi di alberi molto alti. Ho avuto la fortuna di vederle in azione e devo dire che sono rimasto sbalordito dalla loro agilità.
Inoltre, le scimmie colobus sono anche molto intelligenti, ricordando la posizione di fonti di cibo o di punti d’acqua anche dopo molto tempo(anche questo è un racconto della gente del posto).
Mi hanno anche raccontato che le scimmie colobus sono in pericolo di estinzione a causa della distruzione del loro habitat naturale(un po’ la pandemia ha frenato tutto questo), comunque esistono santuari per proteggere e preservare questa specie unica.
Ma non sono solo le scimmie colobus che mi hanno fatto, e continuano a farlo anche in questa mia seconda esperienza, apprezzare il Kenya. Trovo questo paese incredibile sotto ogni aspetto. La natura selvaggia qui è mozzafiato, con spiagge bellissime e un mare cristallino.
Ma è stato anche l’incontro con la gente locale che mi ha toccato il cuore. Gli abitanti del Kenya sono così gentili e accoglienti, sempre pronti a condividere con me la loro cultura e le loro tradizioni. Ho avuto modo di conoscere le tribù locali, come i Maasai, e ho imparato molto sulle loro abitudini e il loro modo di vivere(questo nella mia prima esperienza). Sono rimasto colpito dalla loro forza e dalla loro resilienza, soprattutto quando ho visto come riescono a vivere in armonia con la natura circostante.
Inoltre, il cibo qui è incredibile(almeno per me). Ho provato piatti tradizionali come l’ugali, il chapati e il sukuma wiki e ho apprezzato molto la loro semplicità e la loro bontà.
Il Kenya mi ha regalato, e continua a farlo, un’esperienza unica e indimenticabile. Ho imparato tanto sulla natura, sulla cultura e sulla storia di questo paese meraviglioso. Ma soprattutto ho imparato a rispettare e amare le scimmie colobus e la loro importanza per l’ecosistema. Spero che un giorno tutti possano avere l’opportunità di visitare il Kenya e conoscere di persona queste creature affascinanti e il loro habitat naturale.


Rispondi