Consigli pratici per pianificare un viaggio “Low Cost” (budget, alloggio, trasporti)


Pianificare un viaggio può essere un’esperienza entusiasmante ma anche impegnativa.

Per aiutarti a organizzare al meglio la tua prossima avventura, ecco alcuni consigli pratici riguardo budget, alloggio e trasporti.

La mia eperienza fuori dall’Italia mi ha portato a creare questa piccola lista che alcune volte mi ha aiutato tantissimo a pianificare, risparmiare e non avere ” tempi morti” durante il mio viaggio.

1. Stabilisci un budget: Prima di tutto, è fondamentale stabilire un budget realistico per il tuo viaggio. Considera tutte le spese principali, come alloggio, trasporti, cibo, attività e souvenir. Ricorda di mettere da parte una somma per eventuali imprevisti.

2. Scegli l’alloggio: Ricerca diverse opzioni di alloggio tenendo conto del tuo budget e delle tue preferenze. Confronta prezzi e servizi offerti da hotel, ostelli, case vacanza e piattaforme come Airbnb. Leggi recensioni di altri viaggiatori per avere un’idea sulla qualità e affidabilità della struttura.

3. Prenota i trasporti: Pianifica in anticipo i trasporti per raggiungere la tua destinazione e spostarti durante il viaggio. Confronta i prezzi e gli orari di voli, treni, autobus e noleggio auto. Tieni in considerazione anche eventuali abbonamenti per i trasporti pubblici sul posto( dipende dalla tua destinazione, ad esempio ad Amsterdam ti consiglio di farlo).

4. Crea un itinerario: Elabora un itinerario dettagliato delle attività e delle attrazioni che desideri visitare. Cerca di essere realistico riguardo al tempo necessario per ogni tappa, e considera le distanze tra le varie località. Includi anche eventuali giorni di riposo o di tempo libero.

5. Valuta l’acquisto di un’assicurazione di viaggio: Un’assicurazione di viaggio può proteggerti da imprevisti come cancellazioni, ritardi, malattie o infortuni. Valuta se questa opzione è adatta alle tue esigenze e confronta diverse polizze per trovare quella più conveniente e adatta a te ( assolutamente da fare!!!).

6. Informarsi su visti e documenti di viaggio: Controlla se la tua destinazione richiede un visto d’ingresso o altri documenti di viaggio. Assicurati che il tuo passaporto sia valido per almeno sei mesi dopo la data di rientro prevista.

7. Prepararsi per eventuali emergenze: Familiarizza con i numeri di emergenza locali e le procedure in caso di problemi. Porta con te una copia dei tuoi documenti di viaggio e dei contatti di emergenza. Conclusion: Seguendo questi consigli pratici, potrai pianificare un viaggio senza stress e goderti appieno la tua esperienza. Ricorda di essere flessibile e aperto a nuove esperienze, e buon viaggio!

8. Scegli la stagione giusta: In alcune destinazioni i prezzi sono più alti in certe stagioni dell’anno. Scegli la migliore stagione per visitare evitando le grandi folle o i picchi di alta domanda ( questo naturalmente vale per chi ha tanta flessibità sulle proprie vacanze).

9. Usa applicazioni online per risparmiare: Ci sono diverse app che possono aiutarti a risparmiare denaro durante il tuo viaggio, come ad esempio quelle dedicate al noleggio auto e alle comparazioni dei prezzi degli hotel.

Questa lista mi aiutato tante volte a pianificare bene un viaggio( anche solo di 3 giorni), ma al giorno d’oggi con i mezzi che ci offre interner, possiamo crearci il tempo su misura.

Buon viaggio!!

Categorie:Senza categoria, viaggiTag:, , , , , , ,

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: